Descrizione
La fibula per morfologia si ispira ad originali in oro di epoca protostorica, l’inserto di una pietra dura però, la rende estremamente luminosa e moderna, nelle sue linee essenziali e pulite. Al momento non abbiamo attestazioni in ambito europeo di fibule ad arco rivestito con pietre dure. In epoca protostorica i principali materiali di utilizzo erano ambra, avorio, osso, corallo e paste vitree. Le pietre preziose, che vedono la massima diffusione nella penisola in epoca romana, probabilmente per i tempi lunghissimi che impiegavano questi materiali esotici ad arrivare, uniti alla lunghezza e alla pericolosità dei viaggi e quindi alla scarsa disponibilità, rendevano questi materiali inaccessibili per gli artigiani di epoca protostorica. Inoltre, a questi fattori si univa anche la difficoltà tecnologica di forare pietre dure di grandi dimensioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.